Savoiardi
Tempo di Preparazione
40 minuti circa
Costo
Basso

Preparazione
Facile

Dosi
a seconda della grandezza del biscotto
Per dovere di cronaca, i savoiardi sono una preparazione che deriva direttamente da papà pan di spagna, infatti se provate ad assaporarli ricordano molto il sapore del pan di spagna e viceversa, l’unica cosa che ti impedisce di avvertire subito tale familiarità e la presenza di una dose molto più eleveta di zucchero nei savoiardi che da subito confonde il sapore. Se volete la ricetta del pan di spagna vi consiglio di cliccare su questo link
Fine delle lungaggini 🙂 passiamo alla ricetta
Ingredienti
Uova 7
Farina tipo 00 100gr
Zucchero a velo 80 gr
Fecola di patate 100gr
Zucchero semolato 80gr
Sale 1 pizzico
Procedimento
Prima di iniziare:
Unire lo zucchero semolato e lo zucchero a velo.
Setacciare unendole la farina e la fecola
Dividete i tuorli dagli albumi
Con uno sbattitore elettrico, montare i rossi d’uovo con metà zucchero fino a quando non risulteranno spumosi e tendenti al bianco. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungere man mano lo zucchero rimanente fino ad amalgamarlo tutto.
Icorporare delicatamente metà degli albumi ai tuorli precedentemente montati mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, sempre continuando con lo stesso movimento incorporare lentamente farina e fecola ed infine i rimanenti albumi.
Rivestite con carta da forno una leccarda o una teglia e con l’aiuto di un sac à poche con la bocchetta liscia da 1 cm di diametro*** stendete delle strisce di pasta di circa 10 cm, avendo l’accortezza di mantenere una certa distanza perchè il biscotto in cottura si allargherà. Spolverare i biscotti con zucchero a velo setacciato e zucchero semolato. Infornate a 200° per 10/15 minuti